Cosa devono sapere i mercanti sul commercio elettronico transfrontaliero
Designed by Freepik
Con il commercio globale sempre più imprevedibile, i consumatori europei si stanno rivolgendo all’e-commerce transfrontaliero a ritmi record, ma per motivi e modalità diverse.
Anche se l’Unione Europea offre, sulla carta, un ambiente commerciale armonizzato, il panorama del commercio digitale racconta una storia diversa.
Alcuni paesi sono dominati da forti campioni locali, mentre altri dipendono fortemente da giganti internazionali.
Il risultato è un mosaico frammentato ma affascinante di comportamenti, piattaforme e aspettative di pagamento.
Per i commercianti che mirano a scalare in Europa, questa diversità rappresenta sia una sfida che un’opportunità.
La chiave per sbloccarla non risiede solo nella logistica o nella lingua, ma nel pagamento.
Questo articolo analizza il panorama diversificato dell’e-commerce transfrontaliero in Europa e il ruolo fondamentale della localizzazione dei pagamenti. Con la competizione tra piattaforme globali e locali, offrire esperienze di pagamento affidabili è diventato un vantaggio competitivo. Silkpay aiuta i commercianti a superare le barriere di pagamento e a crescere oltre confine con facilità.
Cos’è la quota transfrontaliera e perché è importante?
La quota transfrontaliera si riferisce alla parte delle entrate dell’e-commerce di un paese che proviene da rivenditori internazionali.
Ad esempio, Germania, Francia e Paesi Bassi mantengono quote transfrontaliere più basse grazie a forti piattaforme locali come Zalando, Bol e Carrefour. Nel frattempo, paesi come Spagna, Lituania e Croazia hanno quote superiori al 75%, spesso a causa del dominio di piattaforme globali come Amazon e Temu e della mancanza di alternative locali forti.
Interessante notare che alcuni paesi fanno eccezione.
Polonia, Romania e Grecia hanno quote transfrontaliere relativamente basse, non per una minore domanda di prodotti globali, ma per la forza di player locali come Allegro e, in alcuni casi, per il ritardo nell’ingresso di Amazon.
Queste dinamiche evidenziano una sfida chiara: in pratica, l’Europa non è un mercato unico per l’e-commerce, e ciò è particolarmente evidente nelle modalità di pagamento.
Il problema dei pagamenti nell’e-commerce transfrontaliero
Per le aziende che entrano o si espandono in Europa, i pagamenti non sono solo una funzione di back-end, ma un’esperienza utente di prima linea.
Le preferenze variano ampiamente:
In Germania, sono popolari i bonifici bancari diretti e i pagamenti su fattura.
In Francia, dominano i pagamenti con carta e i portafogli mobili.
Nell’Europa orientale, il pagamento alla consegna persiste ancora in alcuni mercati.
Lingua, valuta, conformità fiscale locale, prevenzione delle frodi e compatibilità mobile aggiungono complessità. Senza una soluzione di pagamento localizzata, molti commercianti affrontano bassi tassi di conversione al checkout, alti tassi di abbandono o rischi di conformità.
Ed è qui che interviene Silkpay.
Le soluzioni di pagamento transfrontaliero di Silkpay
Silkpay è progettato per semplificare e localizzare i pagamenti per il successo transfrontaliero.
Che tu sia un brand globale o un rivenditore di nicchia in espansione oltre confine, offriamo una piattaforma che sblocca più mercati.
Soluzioni di pagamento online
Opzioni di integrazione: Facile integrazione API, plugin per PrestaShop e WooCommerce e anche PaybyLink.
Portafogli mobili: Accetta Apple Pay, Google Pay, Alipay, WeChat Pay e Alipay+ (che copre oltre 16 portafogli digitali in Asia).
Rimuovere le barriere attraverso la localizzazione
Supporto multilingue: Inglese, francese, cinese per garantire un’esperienza fluida a commercianti e clienti.
Allineamento normativo: Completamente conforme agli standard UE, con prevenzione delle frodi e protezione dei dati integrata.
Controllo centralizzato: Un’unica dashboard consente di gestire più negozi e canali in tempo reale, ovunque e in qualsiasi momento.
Onboarding veloce: Attiva il tuo account commerciale nel minor tempo possibile.
Con Silkpay, la localizzazione non è un passaggio extra. È integrata in ogni fase del percorso di pagamento.
Impatto comprovato nei principali mercati europei
Silkpay è già scelto da commercianti in molti paesi europei, con una forte presenza in Francia, Spagna, Italia e altri mercati in crescita.
La nostra tecnologia supporta soluzioni di pagamento per brand di lusso globali e rivenditori quotidiani, adattandosi a esigenze aziendali e aspettative dei clienti diverse.
Supportiamo marchi rinomati come LANVIN, simbolo dell’eleganza francese, insieme a un elenco crescente di partner di fiducia tra cui Florêve, marchio premium di bellezza; 37Express, rete logistica e retail; farmacie, aeroporti, supermercati, ristoranti, panetterie, hotel e altro.
Che si tratti di una boutique di fascia alta o di un negozio di quartiere, Silkpay consente a ogni attività di offrire esperienze di pagamento sicure e localizzate che costruiscono fiducia e aumentano la conversione.
Con ogni nuova partnership, continuiamo a dimostrare come un’infrastruttura di pagamento efficace possa aiutare le aziende a scalare oltre confine senza perdere il tocco locale.
Il futuro dei pagamenti transfrontalieri
Nel panorama competitivo di oggi, l’espansione transfrontaliera non è più solo una questione di logistica o gestione della supply chain. Si tratta di creare un’esperienza localizzata, intuitiva e affidabile in ogni punto di contatto, soprattutto al momento del checkout.
Il pagamento è il momento in cui il cliente prende la decisione finale.
Un’esperienza di pagamento culturalmente rilevante può fare la differenza tra una vendita completata e un’opportunità persa.
È anche un modo chiave per i brand di distinguersi dai giganti globali offrendo flessibilità, familiarità e fiducia.
Silkpay consente ai brand di trasformare l’attrito transfrontaliero in crescita.
Localizzando i metodi di pagamento, garantendo la conformità e offrendo integrazione rapida, aiutiamo i commercianti a scalare con fiducia e a connettersi in modo autentico con i clienti in tutta Europa e oltre.
Conclusione
Con l’e-commerce transfrontaliero che continua a ridefinire il panorama del retail in Europa, una verità diventa chiara:
Il successo non dipende solo dal raggiungere nuovi mercati, ma dal comprenderli e adattarsi ad essi.
Silkpay offre più di una semplice soluzione di pagamento.
Forniamo soluzioni di pagamento multiple, insight locali e flessibilità che le aziende globali necessitano per prosperare oltre confine.
Con il nostro sistema di pagamento completamente localizzato, sicuro e scalabile, i brand possono incontrare i clienti dove si trovano, nella lingua, nel metodo e nell’esperienza.
Che tu stia entrando per la prima volta nel mercato europeo o espandendoti in più paesi, Silkpay è il tuo partner di fiducia per costruire esperienze di pagamento senza soluzione di continuità, localizzate e pronte per il futuro.
Lascia che ti aiutiamo a trasformare la complessità transfrontaliera in opportunità di crescita.
Informazioni sull'autore: Silkpay
Con sede a Parigi, Silkpay fornisce soluzioni di pagamento omnicanale e sicure per aiutare negozi fisici ed e-commerce in Europa e America ad accettare più di 30 dei metodi di pagamento più popolari al mondo: Visa, Mastercard, CB, UnionPay, Alipay+, WeChat Pay e i principali portafogli digitali dell'Asia-Pacifico.
Silkpay è vincitore del premio LVMH Innovation Award. L'azienda è stata anche selezionata come finalista per il "Money 20/20" Best Startup e nei "MPE Berlin" Startup Awards. Silkpay ha anche vinto i premi "Best Fintech" da Capgemini e BPCE.
Silkpay aiuta i commercianti a offrire ai propri clienti l'esperienza di pagamento più fluida. Siamo un team di talento e internazionale guidato da un unico obiettivo: migliorare l'esperienza del cliente e rendere i pagamenti semplici e sicuri.